Jonathan Glazer, famoso più che altro per i suoi lavori nel
mondo dei videoclip, sembra davvero spaesato e poco affezionato alla materia
che tratta. Un alieno sbarca sulla terra con lo scopo di studiare gli uomini.
Prima li seduce grazie alle sue forme, e poi li uccide. Va da sè che con il
procedere dei minuti la nostra protagonista inizierà a provare sentimenti più
umani per poi ritornare ancora spietata ecc. Poca carne al fuoco, pochi
contenuti e pochissimi guizzi rendono Under The Skin un film decisamente vuoto
e prolisso, che si trascina malamente per poco meno di due ore mettendo a dura
prova la pazienza degli spettatori. Ogni incontro con le diverse prede che
l’alieno incontrerà, rimane chiuso in se stesso, isolato dal contesto.
Brutalità, cattiveria, umanità, altruismo. Sembra che Glazer voglia fare una
sorta di radiografia della razza umana aprendo e chiudendo capitoli brevissimi.
Ma innanzitutto non è un buon modo di procedere, secondariamente i diversi
episodi non sono approfonditi come dovrebbero e toccano un minimo interesse
solo quando puntano a un pathos piuttosto furbo ed elementare (leggi la figura
del freak). Qualcosina di buono la possiamo trovare nelle prime
sequenze, dove il regista sembra attingere al campo cinematografico che più gli
compete, quello dei video clip. Fotografia abbagliante, suoni elettronici,
fondali astratti e molti riflessi. Ora però, purtroppo per lui (e di
conseguenza per noi) Glazer non ha ben chiaro
in mente che il cinema e la video arte sono due mondi diversi. Dunque,
accantonata questa prima parte iniziale, il film sprofonda notevolmente,
inseguendo uno scopo che non gli è chiaro e puntando tutto su una Johansson
spenta e poco convincente.
Voto: 1/5
7.2 THE ARMSTRONG LIE, di Alex Gibney
Voto: 3/5
Nessun commento:
Posta un commento